Head of Project Development Wind – Roma
Descrizione del ruolo
Responsabile per lo sviluppo di impianti eolici Italia Centro Nord. Riporta direttamente al Managing Director, guida e coordina il team di Project Development Managers (PDMs).
Nello specifico si occuperà delle seguenti attività:
- Identificare le nuove opportunità “Green Field”;
- Acquisire i diritti sui terreni delle aree interessate dall’impianto;
- Sviluppare soluzioni per lo sviluppo dell’impianto sia da un punto di vista dei vincoli progettuali sua dal punto di vista della fattibilità economica;
- Gestire il processo autorizzativo, con l’obiettivo di ottenere l’autorizzazione per la costruzione e il funzionamento di nuovi impianti;
- Coordinare le attività di supporto con le risorse esterne al (altri dipartimenti aziendali, partners, consulenti esterni, etc.);
- Gestire le relazioni con le amministrazioni nazionali e locali;
- Assicurare il corretto passaggio dei progetti autorizzati alla società di costruzione;
- Aggiornare periodicamente il Managing Director sullo status dei progetti.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria, Energie Rinnovabili o ambiti correlati. La laurea Magistrale o Vecchio ordinamento è considerata un plus;
- Minimo dieci anni di esperienza nel settore delle energie rinnovabili con un focus sullo sviluppo di impianti eolici;
- Forte conoscenza del processo di sviluppo, inclusi l’avvio della procedura, studi di fattibilità, autorizzazione e gestione degli stakeholder;
- Comprovato track record di successo nello sviluppo di progetti eolici;
- Solida conoscenza delle tecnologie delle energie rinnovabili, requisiti di connessione alla rete e del quadro normativo;
- Conoscenza di Autocad, QGIS e software di georeferenziazione;
- Inglese fluente.
Benefits:
- Interessante pacchetto remunerativo;
- Ambiente di lavoro internazionale, professionale e amichevole;
- Formazione continua;
- Ambiente di lavoro flessibile.
I candidati interessati possono inviare il cv a: recruitment@wpd-italia.it (Ref. Head PDM Wind).
La ricerca è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77).
In accordo con l’art. 1 e 18 della legge 68/99, saranno presi in considerazione candidati appartenenti alle categorie legalmente protette.
I candidati sono invitati a leggere la privacy policy in accordo all’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati personali.